



Inverter
Gli inverter che trasformano la corrente a 12 V di una batteria in corrente a 230 V sono sempre più diffusi, insieme ai pannelli solari e alle batterie al litio, in quanto i campeggiatori di oggi cercano di ricreare un impianto elettrico il più possibile simile a quello di casa, per non dover rinunciare al comfort in vacanza. Abbiamo prestato particolare attenzione alla sicurezza, con una ventola di raffreddamento "intelligente" controllata in base al carico e alla temperatura, oltre a una serie completa di dispositivi di protezione contro sovraccarico, cortocircuito, sovratemperatura, tensione troppo alta/bassa (tensione di esercizio nell'intervallo 9,5/16 V). Completi di una porta USB di tipo A per alimentare direttamente dispositivi elettronici come smartphone e tablet, gli inverter della serie AL-KO VTE ERP sono già predisposti per il collegamento al pannello remoto MCI3 per controllare comodamente l'accensione e lo spegnimento dell'apparecchio e verificarne lo stato tramite il LED verde che ne indica l'attivazione.